Funghi, flora e fauna
Piccione selvatico e Piccione torraiolo - Columba livia
Piovanello - Calidris ferruginea
Pigliamosche - Muscicapa striata
Muscicapa striata Pallas, 1764
Nome volgare: Pigliamosche
Famiglia: Muscicapidae
- Nidificante e di passo (M reg, B).
Nidificazione accertata.
- Poco frequente.
- Vive in campagne alberate, boschi ripariali, margini boschivi, parchi urbani e giardini un po' in tutto il bacino del Metauro, dal piano a circa 800 metri di quota.
- Nidifica da maggio a giugno-luglio entro rampicanti, su edifici, buchi nelle rocce, tronchi di alberi; migra da aprile a metà maggio e da fine agosto ad ottobre; sverna in Africa ed Asia.
Cattura abitualmente gli insetti in volo, rimanendo posato negli intervalli in un punto ben esposto.
- Si può confondere in parte con le femmine di Balia; caratteri distintivi sono il petto striato e la mancanza di bianco sulle ali.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio", specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II) e che necessita di accordi internazionali in base alla Direttiva di Bonn sulle specie migratrici (82/461/CEE) del 24-6-1982 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.04.2013




Nessun documento correlato.