Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Indietro

Rondine - Hirundo rustica

Avanti

Rondine rossiccia - Cecropis daurica

Rondine montana - Ptyonoprogne rupestris


Ptyonoprogne rupestris (Scopoli, 1769)

Nome volgare: Rondine montana

Famiglia: Hirundinidae

- Nidificante, di passo e occasionalmente invernale

(M reg, B, W irr). Nidificazione accertata.
In Italia è migratrice regolare, sedentaria nel Centro-sud.

- Scarsa.

- Nel bacino del Metauro vive in gole rupestri e presso pareti rocciose dell'Appennino e Monti del Furlo.
D'inverno è stata avvistata alcune volte nei dintorni di Cagli e Cantiano.

- FALCONIERI DI CARPEGNA (1982) riporta: "Mi viene riferito che al Furlo è assai frequente e quando l'inverno è mite, non emigra".

- Nidifica in maggio-giugno su pareti rocciose a strapiombo; migra in marzo ed in ottobre; sverna nell'area del Mediterraneo, Italia centro-meridionale compresa.

- Si può confondere con altri Irundinidi, in particolare con il Topino. Da questo si distingue per le parti inferiori uniformemente chiare, senza fascia scura attraverso il petto.

- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 01.04.2013

Nessun documento correlato.


Indietro

Rondine - Hirundo rustica

Avanti

Rondine rossiccia - Cecropis daurica