Funghi, flora e fauna
Saltimpalo - Saxicola rubicola
Saxicola rubicola (Linnaeus, 1766)
Nome volgare: Saltimpalo comune
Nomi dialettali: Ochi de bua, Batlàl
Famiglia: Turdidae
- Sedentario, di passo e invernale (SB, M reg, W). Ne è stata accertata la nidificazione.
- Frequente.
- Vive in pascoli con cespugli sparsi, cespuglieti, campi coltivati con siepi in tutto il bacino del Metauro, dalla pianura alla montagna. D'inverno è più frequente alle basse quote.
- Nidifica da fine marzo a luglio in cavità del terreno in mezzo all'erba; migra da metà febbraio a marzo e da metà settembre ad ottobre; sverna nel Sud dell'Europa, Italia compresa, e in Africa, oppure si limita da noi a scendere a quote inferiori.
Lo si osserva frequentemente appollaiato su posatoi isolati, come steli, pali, piccoli cespugli.
- Il maschio è inconfondibile; la femmina e il giovane si possono confondere con lo Stiaccino.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Considerata "vulnerabile" (VU) nella Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani (RONDININI et al. 2013).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 04.10.2014




Nessun documento correlato.