Funghi, flora e fauna
Sterna comune o Rondine di mare - Sterna hirundo
Sterna hirundo Linnaeus, 1758
Nome volgare: Sterna comune o Rondine di mare
Famiglia: Sternidae
- Specie migratrice e occasionalmente presente in estate (M).
Nidifica in Italia settentrionale e in Sardegna; anche irregolarmente svernante.
- Rara.
- Osservazioni: litorale e acque marine costiere presso Fano, di passo in giugno, luglio e agosto-settembre; lago di escavazione del basso Metauro in Comune di Fano, un individuo nel giugno 1992 (CAVALIERI, com. pers.).
- Può essere confusa con il Beccapesci, la Sterna codalunga (Sterna paradisaea) e altre Sterne.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio", specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II) e che richiede misure speciali di conservazione per quanto riguarda lhabitat in base alla Direttiva Uccelli 79/409/CEE (Allegato I) (poi sostituita dalla Direttiva 2009/147/CE del 30 - 11 - 2009).
Classificata "A più basso rischio" (LR, Lower Risk) nella Nuova Lista Rossa degli Uccelli nidificanti in Italia (WWF e LIPU 1999).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.04.2013




Nessun documento correlato.