Funghi, flora e fauna
Sterna maggiore - Sterna caspia
Sterna caspia Pallas, 1770
Nome volgare: Sterna maggiore
Famiglia: Sternidae
- Specie migratrice (M irr).
In Italia è anche parzialmente svernante.
- Specie rara.
- Osservazioni: litorale marino presso Fano, 24 agosto 1981 (ANTOGNONI e FELICETTI 1982); Metauro presso Fano, 13 settembre 1986 (CAPPANNARI, com. pers.); foce del Metauro, 10 marzo 1988 (ANTOGNONI, com. pers.); mare presso la costa di Fano, 4 settembre 1987, 23 settembre 1990 e 17 settembre 1995 (DIONISI); foce del Cesano, 9 ottobre 2013 (CECCUCCI, com. pers.).
- Al di fuori della zona di studio 4 individui sono stati osservati dal molo di Senigallia (AN) l'11 ottobre 2013 (CECCUCCI, com. pers.).
- Il becco grande e rosso permette di distinguerla da Sterne consimili.
- Specie particolarmente protetta in base alla L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio", strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II) e che richiede misure speciali di conservazione per quanto riguarda lhabitat in base alla Direttiva Uccelli 79/409/CEE (Allegato I) (poi sostituita dalla Direttiva 2009/147/CE del 30 - 11 - 2009).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 15.10.2013




Nessun documento correlato.