Funghi, flora e fauna
Svasso collorosso - Podiceps grisegena
Podiceps grisegena (Boddaert, 1783)
Nome volgare: Svasso collorosso
Famiglia: Podicipedidae
- Presenza occasionale in autunno-inverno (M irr, W irr).
In Italia è migratore regolare e svernante in alcune regioni nord-orientali.
- Molto raro.
- Osservazioni: 5-1-1989, un maschio raccolto in un lago di escavazione del basso corso del Metauro (ANTOGNONI, com. pers.); 4-12-1992, un individuo debilitato in livrea invernale raccolto nei pressi di Cantiano per essere curato (LELI, com. pers.).
- I lavori del secolo scorso riguardanti l'avifauna marchigiana non indicano questa specie come presente (FALCONIERI DI CARPEGNA 1892 e GASPARINI 1884 e 1894).
- SILVESTRI (1984) riporta per la vicina Romagna solo 5 avvistamenti negli ultimi 50 anni.
- Si può confondere con gli altri Svassi.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.04.2013




Nessun documento correlato.