Funghi, flora e fauna
Zigolo muciatto - Emberiza cia
Specie di Uccelli del bacino del Metauro segnalate sino...
Zigolo nero - Emberiza cirlus
Emberiza cirlus Linnaeus, 1758
Nome volgare: Zigolo nero
Nome dialettale: Svisul, Zigl, Sivla
Famiglia: Emberizidae
- Sedentario, di passo ed invernale (SB, M reg, W).
- Frequente.
- Vive in cespuglieti, pascoli alberati, campagne con macchie sparse in tutto il bacino del Metauro, più frequente in collina e in montagna. D'inverno è presente anche in campagna a quote più basse.
- Nidifica da maggio a luglio nei cespuglieti, a terra o sugli alberi; in parte migra da marzo ad aprile e da ottobre a metà novembre; è anche sedentario con erratismi verso quote più basse e verso il Sud.
- Possiede abitudini schive, per cui è più facile udirne il canto emesso anche d'inverno.
Si può confondere con altri Zigoli, in particolare la femmina ed il giovane. Carattere distintivo del maschio è la distribuzione del giallo e del nero sulla testa e sulla gola, oltre che il tipico canto.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.04.2013




Nessun documento correlato.