Opere specialistiche
Pesca delle seppie
Maggio 1968, spiaggia presso la foce di Fosso Sejore
Barca a vela tratta a riva e sullo sfondo scarico delle nasse usate per la pesca delle seppie.
Le nasse sono delle gabbie di legno avvolte di rete provviste di un imbuto di fili metallici fatto in modo che l'animale, una volta entrato, non può più uscire. All'interno è posto un rametto di alloro ("unòri") sul quale le femmine vanno a deporre le uova. I maschi entrano attirati dalle femmine.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2004
Ultima modifica: 10.08.2004




Nessun documento correlato.