Opere specialisticheOpere specialistiche

Bilance

Pesca delle seppie

Vongolare


Gennaio 1966, mare presso il porto di Fano.

Le vongolare ("purasâr") andavano a pescare le vongole sui fondali sabbiosi sino a qualche centinaio di metri dalla riva, usando una gabbia di rete metallica manovrata a mano mediante una lunga asta di legno (antenna o "batéch") per setacciare la sabbia, con l'ausilio di un'ancora, una corda e un verricello. Le purassare sono state sostituite dalle attuali draghe dette turbosoffianti.

Noti vongolari erano "Tartán" e "Guido de Fernét".


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2004
    Ultima modifica: 03.03.2005

Nessun documento correlato.


Bilance

Pesca delle seppie