Risorse multimediali
Immagini

Centaurea tommasinii (Erbario L. Poggiani), Metaurilia di Fano, giugno 1975
Foto di:
Poggiani Luciano

Centaurea tommasinii (Erbario L. Poggiani), Metaurilia di Fano, giugno 1975
Foto di:
Poggiani Luciano

Centaurium erythraea in frutto, M. Paganuccio (Monti del Furlo), luglio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Centaurium maritimum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Centaurium maritimum (Erbario Centro Ricerche Floristiche Marche), Serra dei Castagni, luglio 1976
Foto di:
Poggiani Luciano

Centaurium maritimum (Erbario Centro Ricerche Floristiche Marche), Serra dei Castagni, luglio 1976
Foto di:
Poggiani Luciano

Centinarola all'incrocio Via Monfalcone e Via Brigata Messina (Fano), marzo 2008
Foto di:
Poggiani Luciano

Centrale del Furlo: trasformatori. La tensione di uscita dei generatori viene trasformata da 6.000 volts a 160.000 volts, per essere inserita nella grande distribuzione
Foto di:
Dini Giuseppe

Centrale della Cerbara. Carta top. Reg. Marche 1:25.000 110 III (autorizz. Ufficio Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999 e aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Centrale della Liscia a Fano, con l'acqua che scorre sul piano inclinato senza passare per la centrale, aprile 2024
Foto di:
Poggiani Luciano