Risorse multimediali
Immagini

Chiostro seicentesco restaurato appartenente alla demolita Caserma Montevecchio, in origine Monastero di Santa Teresa, dicembre 2022. E’ aperto su Via XXIV Maggio, una traversa del Corso Matteotti
Foto di:
Poggiani Luciano

Chiton olivaceus e mitili, fondo ciottoloso nella costa del S. Bartolo (Pesaro), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano

Chiton olivaceus e mitili, fondo ciottoloso nella costa del S. Bartolo (Pesaro), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano
Chiton olivaceus, fondo ciottoloso nella costa del S. Bartolo (Pesaro), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano
Chiton olivaceus, fondo ciottoloso nella costa del S. Bartolo (Pesaro), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano

Chiurli piccoli assieme a Pittime minori, Bretagna (Francia), maggio 2010 (foto Dominique Marques, www.oiseaux.net)

Chiusa del Mulino della Cerbara (mappa del sec. XVIII). Legenda: (d) chiusa nuova; (f) chiusa vecchia. Biblioteca Federiciana di Fano, Sala Manoscritti, Disegni, B 3 -100.

Chiusa lungo il Metauro a Fano. E' visibile una delle "Case Albani" in rovina, ottobre 2005
Foto di:
Pedini Roberto

Chiusarolo, poi le Portelle, lungo il Vallato del Porto di Fano. S.A.S.Fa., Catasto Pontificio del 1818, mappa di Bellocchi
Chlorophorus pilosus glabromaculatus, esemplare di 10 mm, entro casa a Fano, luglio 2023
Foto di:
Poggiani Luciano

Chondrina avenacea di 7 mm, zona del Catria-Petrano-Nerone, agosto 1990 e luglio 1995
Foto di:
Poggiani Luciano

Chondrina avenacea di 7 mm, zona del Catria-Petrano-Nerone, agosto 1990 e luglio 1995
Foto di:
Poggiani Luciano