Risorse multimediali
Immagini

Decorazione a treccia di chiaro stile romanico nella Chiesa abbaziale di S. Maria di Lastreto (Archivio privato G. Vernarecci di Fossombrone)

Decticus albifrons maschio, trovato morto e con colori alterati, Fano, luglio 2005 (foto L. Poggiani)
Foto di:
Poggiani Luciano

Decticus verrucivorus femmina di 34 mm, Francia (foto Vincent Lefebvre, https://www.galerie-insecte.org, CC BY-NC)

Deliberazione del Commissario prefettizio del 18/3/1938
S.A.S.Fa., A.S.C., 1938, ctg. XV, cl. 3, f. 3

Delimitazione dell'area di studio dei beni architettonici extraurbani nella zona da Fano a Fossombrone

Denti (lamelle e pliche) visibili dall'apertura della conchiglia delle Clausiliidae: I = parietale superiore, II = parietale inferiore e a volte una subcolumellare), III = palatali (da: KERNEY & CAMERON, 1979, modif.)

Denti (lamelle e pliche) visibili dall'apertura della conchiglia nelle Vertiginidae: I = parietali, II = columellari, III = palatali (da: KERNEY & CAMERON, modif.)

Denti (lamelle e pliche) visibili dall'apertura di un Chondrinidae. I = parietali, II = columellari, III = palatali (da: KERNEY & CAMERON, 1979, modif.)

Dentice gibboso di 32 cm, particolare della bocca. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano