Risorse multimediali
Immagini

Gola del Furlo vista dal Monte del Ferro (M. Paganuccio), 1995. Sulla sinistra in basso si intravede la Grotta del Grano
Foto di:
Olivetti Enzo

Gola del Furlo, parete del M. Pietralata e a destra tratto della galleria romana, 1995
Foto di:
Zan Francesco

Gola del Furlo, parete del M. Pietralata in corrispondenza della Grotta del Grano con un foro nella roccia, aprile 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola del Furlo, parete del M. Pietralata in corrispondenza della Grotta del Grano, aprile 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola del Furlo, versante del M. Pietralata con parete verticale, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola del Furlo. Carta IGM 1:25.000 116 I N.O., rilievo del 1952 (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Gola del Furlo. Parete rocciosa di Calcare Massiccio lavorata a scalpello in epoca romana lungo la Flaminia, luglio 1996
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola del Furlo. Parete rocciosa di Calcare Massiccio lavorata a scalpello in epoca romana lungo la Flaminia, luglio 1996
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola di Gorgo a Cerbara, Balza della Penna (M. di Montiego) modellata lungo una importante linea di faglia, giugno 2012
Foto di:
Poggiani Luciano
Gola di Gorgo a Cerbara, emergenza botanico-vegetazionale BA, carta 1:25.000 (da BALLELLI e PEDROTTI 1992)

Gola di Gorgo a Cerbara, estremità verso N.E., giugno 2012. A destra la Balza della Penna, a sinistra Le Rocche, al centro la cava di Gorgo a Cerbara, sullo sfondo il M. Nerone
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola di Gorgo a Cerbara, Le Rocche, giugno 2012. E' la cresta speculare a Balza della Penna e modellata lungo la medesima linea di faglia
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola di Gorgo a Cerbara, pendici del M. di Montiego davanti la cava, giugno 2012. A destra la Balza della Penna
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola di Gorgo a Cerbara, pendici del M. di Montiego davanti la cava, giugno 2012. Formazione della Corniola: gli strati contorti presenti a più livelli e separati da strati continui, indisturbati, evidenziano la presenza di slump
Foto di:
Poggiani Luciano

Gola di Gorgo a Cerbara, pendici del M. di Montiego davanti la cava, giugno 2012. Formazione della Corniola: gli strati contorti presenti a più livelli e separati da strati continui, indisturbati, evidenziano la presenza di slump
Foto di:
Poggiani Luciano