Risorse multimediali
Immagini

Malus domestica inselvatichito con frutti immaturi, F. Metauro a Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Malus florentina, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Malus sylvestris, M. Catria, ottobre 2015. I frutti hanno circa 2 cm di diametro
Foto di:
Leli Domenico

Mandibola di Arvicola terrestris, Villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano, agosto 1981
Foto di:
Dionisi Virgilio

Mandibola di Canis sp., Villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano, agosto 1981
Foto di:
Dionisi Virgilio

Mandibola di Erinaceus europaeus, periferia di Fano, settembre 1985. lunghezza 33 mm; mancano alcuni denti
Foto di:
Poggiani Luciano

Mandibola di Lepre comune, Villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano, agosto 1981
Foto di:
Poggiani Luciano

Mandibola di Tasso (Meles meles), Villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano, agosto 1981
Foto di:
Dionisi Virgilio

Mandibole di bovidi, Villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano, agosto 1981
Foto di:
Poggiani Luciano

Mandibole e denti di Cinghiale, Villaggio della tarda Età del Bronzo a Chiaruccia di Fano, agosto 1981
Foto di:
Poggiani Luciano

Manfredi: Pianta schematica di Fano (1718). Si vedono le mura, le porte, il Bastione Sangallo e la Rocca Malatestiana (da PANICALI e BATTISTELLI 1977)