Risorse multimediali
Immagini

Panaeolus acuminatus, M. Paganuccio (Monti del Furlo), su pascolo, maggio 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Panaeolus papillonaceus var. papillonaceus: basidi clavati con sterigmi corti e spore immature, M. di Montiego, maggio 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Panaeolus papillonaceus var. papillonaceus: basidio con sterigmi molto corti e spore immature, M. di Montiego, maggio 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Panaeolus papillonaceus var. papillonaceus: cheilocistidi cilindrici, sinuosi, capitulati e disposti a ciuffo, M. di Montiego, maggio 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Panaeolus papillonaceus var. papillonaceus: spore con apicolo e poro germinativo, M. di Montiego, maggio 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Panaeolus papillonaceus, var. papillonaceus, pascoli sul M. di Montiego, maggio 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Panagaeus cruxmajor, F. Metauro a Tavernelle (Colli al Metauro, PU), gennaio 2005 (Collezione L. Gubellini)
Foto di:
Gubellini Leonardo

Panagaeus cruxmajor, F. Metauro a Tavernelle (Serrungarina), gennaio 2005
Foto di:
Gubellini Leonardo

Panche dipinte nella Chiesa di S. Maria delle Tinte a Pergola, novembre 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Pancratium maritimum in frutto, spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2007
Foto di:
Dionisi Virgilio

Pancratium maritimum in frutto, spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio

Pandora pinna. ids = interno valva destra, sx = valva sinistra, a = margine anteriore, p = margine posteriore

Panellus mitis, Acquapartita (Serre), su legno marcescente di conifera, novembre 2011
Foto di:
Polidori Luciano

Pannello che illustra la cerimonia detta “Madonna del Giro”, Chiesa di S. Pancrazio, Montefelcino, dicembre 2008
Foto di:
Dionisi Virgilio