Risorse multimediali
Immagini

Polystichum setiferum, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Polystichum setiferum, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Pomatias elegans, Bosco di Severini nella Valle dell'Arzilla a Fano, agosto 2005
Foto di:
Poggiani Luciano

Pomatoschistus marmoratus di 4,5 cm, acque marine presso riva a Fano, maggio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Pomatoschistus sp. (esempl. conservato), con visibili i canali mucosi cefalici, F. Metauro a Fano, 1963
Foto di:
Poggiani Luciano

Ponte Astalli (Fano). Carta top. Reg. Marche 1:25.000 110 IV (autorizz. Ufficio Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999 e aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Ponte Astalli (in basso a sinistra), Fano. Il ponte è attraversato dalla Strada Provinciale Emilia, l'attuale Viale I° Maggio. Mappa del 1904, Ing. Arch. Giuseppe Balducci. S.A.S.Fa., A.S.C., Ufficio Tecnico, b.126

Ponte Astalli e loggiato tamponato della Darsena Borghese a Fano, agosto 1998
Foto di:
Poggiani Luciano

Ponte dei Saltelli o di San Lazzaro a Fossombrone. Il ponte rappresentato è quello che andò distrutto nell'ultimo conflitto mondiale (da LOCCHI, 1934)