Risorse multimediali
Immagini

Roccia con sorgente sulfurea nell'alveo del Candigliano presso il Mulino di Ponte del Broccolo, 1990
Foto di:
Dini Giuseppe

Rombo chiodato di 22 cm, particolare dell'inizio della pinna dorsale. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo chiodato di 24 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo chiodato, particolare del lato oculare con tubercoli ossei. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo chiodato, particolare della testa dal lato cieco. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo giallo di 19 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo giallo di 19 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo giallo di 23 cm, particolare della bocca. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo giallo di 23 cm, particolare della testa dal lato cieco. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo giallo di 23 cm, particolare delle pinne ventrali dal lato cieco. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo liscio di 30 cm, particolare del dorso coperto di squame. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo liscio di 30 cm, particolare dell'inizio della pinna dorsale. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Rombo liscio di 30 cm, particolare della testa dal lato cieco. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Romualdo Valeriani (?). Pianta della spiaggia e canale di Fano (dopo il 1724). Con G è indicato il canale proveniente dal T. Arzilla, interritosi dopo breve tempo; con I il progettato molo guardiano. Biblioteca Federiciana di Fano, Sala Manoscritti, Disegni, B3 - 41