Risorse multimediali
Immagini

Visuale assonometrica dell'intero apparato del mulino idraulico (disegno di E. Pierucci e R. Polidori) Legenda: a - tramoggia alimentatrice (matrella) b - registro di alimentazione c - cassone copri-macine d - macine e - comando apertura-chiusura della saracinesca della doccia f - registro distanziatore delle macine g - cuscinetto a boccola h - assale in ferro i - albero in legno di quercia (palo, palone o fusello) del roteggio l - cucchiai in legno di quercia (pale) del roteggio

Vitex agnus-castus con fiori e frutti immaturi (esempl. coltivato), Fano, luglio 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Vitex agnus-castus con infiorescenze immature (esempl. coltivato), Fano, giugno 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Vitis rupestris (da: Britton, N.L. e Brown A., 1913 - An illustrated flora of the northern United States, Canada and the British Possessions)

Vitis vinifera sylvestris proveniente dal Furlo, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Vitis vinifera sylvestris proveniente dal Furlo, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Vittorio Corsaletti, aiutato dal figlio Andrea, prepara il Pupo 'El Vulòn'
Da 'Il Marchigiano' n. 172 del 26/2/1976

Volpe con colorazione anomala, dint. di Pontericciòli (Cantiano), agosto 2021
Foto di:
Traversini Vincenzo

Volta del baldacchino coi quattro Evangelisti. Chiesa di S. Maria della Misericordia a Cagli, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Voltapietre in livrea invernale, Bretagna (Francia), febbraio 2009 (foto Dominique Marques, www.oiseaux.net)

Voltapietre in livrea invernale, spiaggia di Torrette di Fano, settembre 2011
Foto di:
Ceccucci Roberto