Beni ambientaliBeni ambientali

Valle del Metauro tra Sant'Angelo in Vado e Mercatello...

Valle del Candigliano a monte di Piobbico (paesaggi)

Valle del Metauro tra Mercatello e Borgo Pace (paesaggi)


 

2 - Valle del Metauro a Palazzolo

- Data: 28-6-2007
- Comune di Mercatello sul Metauro
- Punto di osservazione: strada 73 bis da Mercatello a Borgo Pace, a Casa Palazzolo (coordinate geografiche: 43°39'25"N - 12°18'28"E)
- Vista: verso Nord
- Riferimento cartografico: Carta d'Italia 1:25.000 IGM, F. 115 I N.O.; Carta d'Italia 1:25.000 IGM, F. 278 sez. II; Carta n. 122 Alta Valle del Metauro 1:50.000 Ist. Geografico Adriatico, aggiornata al 2001

COSA SI VEDE: in primo piano un campo di cereali appena tagliato, con le balle di paglia pronte per essere conservate nella capanna annessa alla casa adiacente (Casa Palazzolo). Dietro gli edifici scorre il Metauro, evidenziato dalle alberature igrofile lungo le rive. Sull'altra sponda (sinistra idrografica) sorgono colline con pendii coltivati (cereali, erba medica, vigneti) e in alto coperte da boschi. La valle è qui non più larga di 200 m; le pendici collinari si aggirano sui 500-600 m, ma culminano nel M. Cossante, di qui non visibile, a 864 m di quota.

 

OSSERVAZIONI GENERALI
Nella valle si sono depositate alluvioni terrazzate del Pleistocene superiore (Era Quaternaria), mentre sulle colline affiorano le rocce pelitico-arenacee della Formazione Marnoso-Arenacea (Miocene, Era Cenozoica).
La valle è coltivata, pur diventando progressivamente più stretta; vi sono frequenti le case costruite in pietra arenaria, man mano restaurate mantenendo le tipologie originarie.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 28.06.2007
    Ultima modifica: 26.01.2012

Nessun documento correlato.


Valle del Metauro tra Sant'Angelo in Vado e Mercatello...

Valle del Candigliano a monte di Piobbico (paesaggi)