Beni storici e artistici
Fossombrone: Mulino Mariani
- Comune di Fossombrone
- T.Tarugo, affluente di destra del Metauro
- Ubicato in riva destra del Tarugo, subito a Ovest di Isola di Fano
- Ultimo sopralluogo: 1998
- Edificio trasformato per uso abitativo, senza più tracce delle strutture tipiche di un mulino. Canale di alimentazione non più presente
- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 116 I N.E.
- Bibliografia: LUCERNA 2007
Lo stabile è censito al Foglio di Mappa 78 del comune di Fossombrone con il numero di particella 25, ed è riportato al Foglio 116 della Carta d'Italia I N.E.- S. Lorenzo in Campo - senza il simbolo del mulino. la quota è pari a 145 metri. Esso è ubicato sulla sponda destra del Tarugo a ovest di Isola di Fano. I proprietari sono Ciancamerla Franco e Storoni Diana.
Il mulino Mariani prendeva acqua dal Mulino Rapa Mario situato subito a monte, costituendo così
un impianto in serie. Il canale di adduzione era lungo 160 metri, e la strada
che porta ai due impianti è detta, appropriatamente, via dei Mulini.
Anche questo apparato molitorio, come il precedente, è stato
smantellato con l'entrata in funzione del mulino a cilindri di Isola di Fano.
Il fabbricato è stato completamente trasformato in civile abitazione per la
famiglia proprietaria, e del mulino non rimangono tracce.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 24.12.2007




Nessun documento correlato.