Funghi, flora e fauna
Marangone dal ciuffo - Phalacrocorax aristotelis
Phalacrocorax aristotelis (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Marangone dal ciuffo
Famiglia: Phalacrocoracidae
- Specie osservata occasionalmente d'inverno (W irr).
Considerata per le Marche migratrice irregolare (M irr) (GIACCHINI 2003).
Si riproduce in alcune località costiere italiane del Tirreno e lungo la costa adriatica della Croazia.
- Osservazioni: un individuo osservato il 17 febbraio 2012 nel tratto di mare presso la foce del Cesano in Comune di Mondolfo (CECCUCCI, com. pers.).
- In Comune di Senigallia, ma sempre in vicinanza della foce del Cesano, osservato un altro individuo nel dicembre 2011 (CECCUCCI, com. pers.).
- Specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III); la subsp. desmarestii (Marangone dal ciuffo mediterraneo) è particolarmente protetta in base alla L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e che richiede misure speciali di conservazione per quanto riguarda lhabitat in base alla Direttiva Uccelli 79/409/CEE (Allegato I) (poi sostituita dalla Direttiva 2009/147/CE del 30 - 11 - 2009).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 21.02.2012
Ultima modifica: 12.03.2013




Nessun documento correlato.