Funghi, flora e fauna
Leptoglossus occidentalis
Leptoglossus occidentalis Heidemann, 1910
Ordine Rhynchota, Sottordine Heteroptera, Famiglia Coreidae
Morfologia: lunghezza 16-20 mm. Specie non confondibile con altri Coreidi europei per l’evidente dilatazione delle tibie e per il disegno dorsale, caratterizzato da una sottile linea spezzata biancastra sulle emielittre.
Distribuzione in Italia: di origine nordamericana (dal Messico al Canada), stabilmente introdotto in Italia con prima segnalazione in Veneto nel 1999, poi in molte altre regioni.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): rinvenuta in un terrazzo alla periferia di Fano il 24 ottobre 2014, vicino ad un pino (DIONISI).
Ecologia e biologia: specie fitofaga, vive a spese dei semi di varie conifere, soprattutto del gen. Pinus. Sverna come adulto tendenzialmente nelle abitazioni.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 21.10.2024
Ultima modifica: 21.10.2024




Nessun documento correlato.