Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Naticarius stercusmuscarum

Neverita josephinia

Neopycnodonte cochlear


Neopycnodonte cochlear (Poli, 1795)

Nome dialettale fanese: Ustrighìn

Classe Bivalvia, Famiglia Gryphaeidae

Caratteri distintivi: 35-60 (85) mm. Forma assai variabile, colore biancastro, marroncino o a volte tendente al violaceo. Rispetto alle specie del gen. Ostrea è caratterizzata dalla conchiglia sottile, senza coste o lamelle rialzate, con la valva inferiore (la sinistra) a coppa e la valva superiore (la destra) piatta e più piccola.

Biologia e habitat: specie che vive fissata, singolarmente o a gruppi, a conchiglie morte e substrati duri in generale.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): esemplari senza parti molli pescati 18-20 miglia al largo di Fano, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna.

Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Naticarius stercusmuscarum

Neverita josephinia