Funghi, flora e fauna
Neverita josephinia
Neverita josephinia Risso, 1826
Classe Gastropoda, Famiglia Naticidae
Caratteri distintivi: 20-35 mm. Opercolo corneo. Specie ben riconoscibile per la forma naticoide, depressa, callo vistoso all’interno dell’ombelico e colore marrone chiaro.
Biologia e habitat: specie predatrice di altri molluschi.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): presente talvolta nel pescato delle vongolare fanesi, che operano da 4 a 10 m di profondità sul fondale sabbioso costiero. Poco frequente come spiaggiata, anche viva.
Indicata come abbondante nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992). Nel Golfo di Trieste è rara nella biocenosi delle Sabbie Fini Ben Calibrate, piano infralitorale (VIO & DE MIN, 1996).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 02.08.2024




Nessun documento correlato.