Funghi, flora e fauna
Airone bianco maggiore - Casmerodius albus
Casmerodius albus (Linnaeus, 1758) (= Egretta alba (Linnaeus, 1758))
Nome volgare: Airone bianco maggiore
Famiglia: Ardeidae
- Di passo e invernale (M irr, W irr).
In Italia risulta anche localmente nidificante.
- Specie rara.
- Osservazioni: Metauro presso Fano, 21-4-1981 (ANTOGNONI e FELICETTI 1982); dal 1994 al 1999 sporadici avvistamenti nelle zone umide del Metauro presso Fano, da settembre a giugno-luglio, divenuti più frequenti a partire dal 1999. In aumento anche gli avvistamento in periodo invernale nella bassa e media valle del Metauro, a partire dal 2001.
- Si può confondere con la Garzetta.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio", specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II) e che richiede misure speciali di conservazione per quanto riguarda l’habitat in base alla Direttiva “Uccelli” 79/409/CEE (Allegato I) (poi sostituita dalla Direttiva 2009/147/CE del 30 - 11 - 2009).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 11.02.2015




Nessun documento correlato.