Funghi, flora e fauna
Rigogolo - Oriolus oriolus
Oriolus oriolus Linnaeus, 1758
Nome volgare: Rigogolo
Nomi dialettali: Gavle, Grèvle, Becafic
Famiglia: Oriolidae
- Nidificante e di passo (M reg, B).
Nidificazione accertata.
- Scarso.
- Vive in boschi misti, campagne con alberature, boschi ripariali in tutto il bacino del Metauro, dalla pianura sino a circa 800 metri di quota.
- Nidifica da maggio a giugno sugli alberi; migra in aprile-maggio e da metà agosto a settembre; sverna in Africa.
- Rimane quasi sempre nascosto nelle chiome degli alberi; è più facile udirne il canto che vederlo.
Il maschio è inconfondibile; la femmina e i giovani si distinguono dal Picchio verde per la mancanza di rosso sul capo. Il canto è tipico.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.04.2013




Nessun documento correlato.