Funghi, flora e fauna
Topino - Riparia riparia
Riparia riparia (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Topino
Famiglia: Hirundinidae
- Nidificante e di passo (M reg, B). Nidificazione accertata.
- Poco frequente.
- Frequenta ambienti fluviali del basso corso del Metauro e campagne limitrofe, attorno ai luoghi di nidificazione. Durante il passo si incontra in un'area più vasta.
- Nidifica in colonie da maggio a luglio in scarpate sabbioso-argillose del fiume e di cave, dove scava cunicoli orizzontali ravvicinati tra loro. Migra da marzo a metà aprile e da metà agosto a metà ottobre; sverna in Africa.
- Si può confondere con altri Irundinidi, in particolare con la Rondine montana. Da questa si distingue per la fascia pettorale bruna, che contrasta col resto delle parti inferiori bianche.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Considerata "vulnerabile" (VU) nella Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani (RONDININI et al. 2013).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.10.2014




Nessun documento correlato.