Opere specialistiche
De Monte Ventuoso (Castelli prima del sec. XIII)
Rocca
ante 1085
Territorio di Cagli. Insediamento (?) abbandonato situato a sud ovest di Cagli (PU), alla destra del Burano affluente del Metauro, dove è rilevabile il toponimo "Serra Ventosa", 880 s.l.m.
Nel 1085 i coniugi Ugo di Riccardo e Gemma promettono al priore avellanita Aliprando di non arrecare molestie al monastero di S. Angelo e S. Nicolò "et de rocca de Monte Ventuoso cum illarum pertinentie et subiacentie", confermando inoltre le loro pertinenze in VENTIANO (v.) (C.F.A., 1, n. 66). Gli autori del documento si impegnano anche per "nostros homines aut servi aut liberi vel libertini"; testimoni dell'atto sono due conti, Pagano di Ugo e Ugo suo figlio.
Permane il dubbio se si tratti realmente di un insediamento, sia perché il termine rocca indica di preferenza un'altura rocciosa, sia anche per la notevole altitudine della serra (ma l'eventuale insediamento poteva non trovarsi sulla sua sommità). L'incertezza deriva soprattutto dall'assoluta carenza di fonti sul sito.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 06.08.2004




Nessun documento correlato.