Risorse multimediali
Immagini

Località Lubacaro a Sud di Piagge. Carta top. 1:25.000 F. 110 III S. O. (aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Locandina del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Ponte a Fano, luglio 2005
Foto di:
Poggiani Luciano

Locandina della festa della Madonna delle Grazie, conservata nella chiesetta omonima
Foto di:
Poggiani Luciano

Lodolaio, Cingoli (MC), settembre 2012 (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto

Lodolaio, Cingoli (MC), settembre 2012 (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto

Logge del Teatro della Fortuna e Casa del Fascio (Palazzo Bambini, ora Sede della Cassa di Risparmio) a Fano (foto d'epoca)

Loggia del Sansovino e ingresso alla Pinacoteca del Museo Civico di Fano, gennaio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Loggia della Chiesa di S. Francesco a Fano: stemma malatestiano, gennaio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Loggia della Chiesa di S. Francesco a Fano: tomba di Paola Bianca, gennaio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Loggia della Chiesa di S. Francesco a Fano: tomba di Paola Bianca, gennaio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Loggiato del Palazzo di S. Michele a Fano visto dalla Porta d'Augusto a Fano, dicembre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Loggiato tamponato della Darsena Borghese e Centrale idroelettrica della Liscia a Fano, 1960 circa (cartolina d'epoca)

Lolium multiflorum (a destra) e Lolium perenne (a sinistra) (da: Thomé O.W., 1885 - Flora von Deutschland, Österreich und der Schweiz)

Lolium multiflorum gaudini (Erbario L. Poggiani), F. Metauro a Fano, maggio 1986
Foto di:
Poggiani Luciano