Risorse multimediali
Immagini

Parietaria judaica, massicciata ferroviaria sul retrospiaggia di Baia del Re a Fano, maggio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Parietaria judaica, massicciata ferroviaria sul retrospiaggia di Baia del Re a Fano, maggio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte alta della Formazione dei Calcari Diasprini, caratterizzata da strati silicei relativamente spessi, Gola del Bosso 1,1 km a monte della loc. Eremita, luglio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte alta della Formazione della Corniola con strati rossicci, Gola del Bosso poco a monte della loc. Eremita, luglio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte alta della Gola dell'Infernaccio e Rifugio Corsini (M. Nerone), giugno 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte alta della vallecola de il Buzzo, M. Paganuccio (Monti del Furlo), maggio 2012. In fondo la vallecola si stringe e diventa una forra rocciosa
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte basale della Corniola con grande slump, Valle del F. Bosso in loc. Eremita
Foto di:
Moretti Elvio

Parte bassa della Valle dell'Inferno vista da Ovest (M. Paganuccio), giugno 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte bassa della Valle dell'Inferno vista da Ovest (M. Paganuccio), giugno 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte cefalica di Anapagurus bicorniger con indicato in rosso l’ultimo articolo del peduncolo antennulare (da: FALCIAI & MINERVINI, 1992, modif.)

Parte del rudere che affiora nell'alveo del Metauro a circa 4 km dalla foce, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Parte del rudere che affiora nell'alveo del Metauro a circa 4 km dalla foce, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano